PRIVACY POLICY

L’associazione La Casa della Musica riporta di seguito, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito anche solo “GDPR”) e dalla successiva normativa nazionale di adeguamento, le informazioni di carattere generale inerenti il trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con i servizi accessibili tramite i propri siti web, in particolare www.lacasadellamusica.orgwww.lacasadellamusica-padova.it e www.auditoriumlacasadellamusica.com (di seguito anche solo “Sito” o “Siti”). La presente informativa non si applica ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link, banner o collegamenti ipertestuali presenti nel Sito.

 

1. Titolare del trattamento

 

Il Titolare del trattamento dei dati personali (di seguito anche solo “Titolare”) è l’associazione La Casa della Musica, C.F. 03740550284, con sede legale in via G. Leopardi, 14, 35020 – Sant’Angelo di Piove di Sacco. Dati di contatto del Titolare: tel: 049 703298; e-mail: lacasadellamusica@libero.it

 

2. Categorie di dati personali

 

Dati di navigazione.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito stesso acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a persone identificate, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare l’utente (di seguito anche “Interessato”). In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dai singoli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Interessato. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito, nonché per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati entro 60 minuti dopo l’elaborazione.

I dati di navigazione potrebbero essere altresì utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Dati forniti volontariamente dall’Interessato.

Sono tutti i dati personali inseriti sui Siti (ad es. per registrarsi), o che comunque siano forniti a La Casa della Musica con qualsiasi modalità (ad es. nell’ambito di attività promozionali o in occasione di partecipazione ai corsi, ecc. ecc.). Esempi di dati forniti direttamente dagli interessati sono: il nome; l’indirizzo e numero di telefono; i dati della carta di credito; l’indirizzo di residenza; l’indirizzo e-mail ecc. ecc.

Cookies

Il Sito fa uso di cookie, così come meglio specificato nell’apposita informativa, cui si fa rinvio.

 

3. Finalità e base giuridica del trattamento

 

Fermo restando quanto specificato in relazione ai dati di navigazione e ai cookie, i Dati forniti dall’Interessato sono trattati per le finalità di seguito indicate:

A) Esecuzione del contratto o di misure precontrattuali. Adempimento di obblighi di legge.

I dati personali forniti dall’utente possono essere trattati al fine di svolgere operazioni strettamente necessarie a dare riscontro ad una specifica richiesta dell’utente, permettere l’adesione a servizi specifici, di volta in volta richiesti dall’utente, nonché a gestire l’account di quest’ultimo in caso di registrazione al Sito, permettendogli l’accesso ad alcune pagine web e servizi specifici. L’esecuzione di misure precontrattuali e del contratto costituisce la base giuridica del trattamento (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR). I dati personali forniti dall’utente possono, inoltre, essere trattati ai fini dell’adempimento di obblighi previsti dalla legge e/o da regolamenti nazionali e/o comunitari che il Titolare è tenuto ad osservare nel fornire all’interessato il servizio erogato tramite il Sito (ad es. in materia di misure di sicurezza). La necessità di adempiere ad un obbligo legale costituisce la base giuridica del trattamento (art. 6, comma 1, lett. c) del GDPR).

B) Marketing diretto

Previo specifico consenso dell’utente, i dati personali forniti potranno essere trattati, altresì, per l’invio di comunicazioni di marketing inerenti i servizi offerti dal Titolare (ad esempio, tramite l’invio di inviti ad eventi, seminari, corsi). Il consenso dell’utente costituisce la base giuridica del trattamento dei Dati conferiti (art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR) per le finalità di marketing diretto di cui al presente art. 3 lett. B).

 

 

4. Natura del conferimento dei Dati e conseguenze del rifiuto

 

Il conferimento dei dati personali per la finalità di cui all’art. 3 lett. A) è necessario al fine di poter dare riscontro alla richiesta dell’utente e/o erogare il servizio richiesto relativamente a quanto previsto al medesimo art. 3 lett. A), nonché di adempiere agli obblighi previsti dalla normativa. L’eventuale rifiuto, da parte dell’utente, di conferire i suoi dati personali per le suddette finalità comporta l’impossibilità per il Titolare di erogare il servizio richiesto ovvero dare riscontro alla richiesta dell’utente, nonché per quest’ultimo di registrarsi al Sito.

Il conferimento dei dati personali per la finalità di cui all’art. 3 lett. B) è facoltativo e il mancato consenso al trattamento per detta finalità non pregiudicherà l’erogazione del servizio richiesto. Il mancato conferimento, da parte dell’utente, dei dati personali per tale finalità comporterà esclusivamente l’impossibilità, per l’utente stesso, di ricevere materiale informativo e pubblicitario sulle attività di La Casa della Musica, nonché inviti a eventi, seminari e/o corsi da questa organizzati.  In ogni caso, si ricorda che, ai sensi dell’art. 7 del GDPR 2016/679, il consenso al trattamento, prestato per tale finalità, è revocabile in qualsiasi momento.

 

5. Modalità di trattamento

 

I dati personali sono trattati con strumenti elettronici, informatici, telematici e/o cartacei, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse sopra indicate, nel pieno rispetto della normativa vigente, nonché dei principi di liceità, trasparenza, necessità, proporzionalità e non eccedenza, e in modo tale da garantire la riservatezza degli utenti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti degli stessi ed accessi non autorizzati.

 

6. Periodo di conservazione

 

I dati personali conferiti dall’utente per le finalità di cui all’art. 3 lett. A) saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e non eccedenza e, comunque, per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e, pertanto, per tutta la durata del rapporto pre-contrattuale o contrattuale instaurato. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsivoglia ragione o causa, i dati saranno conservati in osservanza della normativa applicabile e nel rispetto dei termini di prescrizione previsti ex lege.

I dati personali conferiti dell’utente saranno conservati per le finalità di cui all’art. 3 lett. B) per un periodo massimo di 24 mesi dalla raccolta del consenso e/o dal rinnovo di quest’ultimo. L’utente potrà comunque richiedere, in qualsiasi momento, l’interruzione del trattamento per la finalità di cui all’art. 3 lett. B) e, in tal caso, i suoi Dati non potranno essere più trattati per detta finalità.

 

7. Destinatari dei dati

 

Per il perseguimento delle finalità descritte nella presente informativa, i dati personali dell’utente potranno essere trattati da collaboratori di La Casa della Musica, che operano in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali giusta nomina da parte da parte del Titolare, comprensiva di specifiche istruzioni in merito all’attività di trattamento dei Dati, e che sono comunque soggetti ad obblighi di confidenzialità e riservatezza. I Dati conferiti dall’utente potranno, inoltre, essere trattati, per conto di La Casa della Musica, da soggetti debitamente nominati quali Responsabili del trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del GDPR (quali, a mero titolo esemplificativo: società che gestiscono il marketing e la newsletter, terzi fornitori di servizi di assistenza e consulenza con riferimento a settori tecnologico ed informatico, contabile, legale, assicurativo). L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta dell’utente.

I dati, infine, potranno essere comunicati all’autorità giudiziaria e/o ad organi di polizia, ovvero a tutti i soggetti terzi verso i quali sussista un obbligo di comunicazione ai sensi della legge e/o di regolamenti nazionali o comunitari.

 

8. Diffusione dei dati

 

I dati personali degli utenti del Sito non sono, in alcun caso, soggetti a diffusione.

 

9. Trasferimento dati all’estero

 

I dati personali dell’utente non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.

 

10. Eventuale indicazione da parte dell’utente di dati personali relativi a terzi soggetti

 

L’utente prende atto che l’eventuale indicazione di dati personali e di contatto di qualsiasi terzo soggetto, diverso dallo stesso interessato, rappresenta un trattamento di dati personali rispetto al quale egli si pone come autonomo titolare, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità previste dalla normativa vigente in materia di dati personali. In tal senso, l’utente garantisce a La Casa della Musica che qualsiasi dato di terzi soggetti che sarà così indicato dall’utente (e che sarà conseguentemente trattato come se il terzo soggetto avesse fornito in proprio il consenso informato al trattamento e alla comunicazione dei dati a La Casa della Musica) è stato acquisito dall’utente medesimo in piena conformità alla vigente normativa in materia di dati personali. L’utente conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa e richiesta di risarcimento del danno da trattamento che dovesse pervenire a La Casa della Musica da qualsivoglia terzo soggetto interessato a causa della fornitura dei dati indicati dall’utente in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.

 

11. La privacy dei minori

 

Il Titolare non raccoglie intenzionalmente dati personali di minori in relazione alle funzionalità dei Siti.

L’invio di messaggi di posta e/o la compilazione del form di contatto e/o della sezione relativa alla Registrazione da parte del minore deve essere autorizzata dal genitore ed effettuata sotto la supervisione dello stesso. L’indirizzo di posta eventualmente utilizzato per inviare comunicazioni/richieste deve essere quello del genitore.

 

12. Diritti dell’interessato

 

La informiamo che il GDPR conferisce all’Interessato l’esercizio di specifici diritti.

In particolare, in ogni momento, l’Interessato può ottenere:

a) di chiedere e ottenere l’accesso ai dati personali, la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi e la loro comunicazione in forma intellegibile;

b) di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali e di verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione e/o l’aggiornamento, o la rettificazione qualora inesatti;

c) di chiedere e ottenere la cancellazione dei dati personali qualora non più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati, la trasformazione degli stessi in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;

d) di chiedere ed ottenere la limitazione del trattamento qualora i dati personali risultino inesatti, non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati ovvero in caso di trattamento illecito degli stessi;

e) di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al trattamento dei dati stessi;

f) di ricevere i dati che lo riguardano, forniti al Titolare e trattati con mezzi automatizzati e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del Titolare, nonché, se tecnicamente fattibile, di ottenere la trasmissione diretta dei dati dal Titolare cui li ha forniti ad un altro titolare del trattamento.

Tutti questi diritti possono essere esercitati scrivendo all’indirizzo e-mail del Titolare: lacasadellamusica@libero.it

Titolare provvederà a prendere carico della richiesta dell’Interessato e a fornire a quest’ultimo, senza ingiustificato ritardo, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla sua richiesta.

Eventuali rettifiche o cancellazioni dei dati o limitazioni del trattamento, effettuate su richiesta dell’Interessato e salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato, saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei soggetti cui i Dati sono stati trasmessi.

Ai sensi dell’art. 13, comma 2, lett. d) del GDPR, infine, l’Interessato potrà esercitare i suoi diritti presentando reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in 00186 – Roma, Piazza di Montecitorio, 121.

 

L’informativa può subire modifiche. Si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.

Ciao, come posso aiutarti?