NOTE SULL’ACQUA – INCONTRI PER NAVIGARE CON LA MUSICA

NOTE SULL’ACQUA – INCONTRI PER NAVIGARE CON LA MUSICA

  • Domenica 25/06/2023
  • Dalle 09:45 alle 17:30
  • Imbarco presso il pontile di Fusina (VE)
NOTE SULL’ACQUA – INCONTRI PER NAVIGARE CON LA MUSICA
VENEZIA e i suoi litorali: la Giudecca e il Liberty del Lido
Una giornata alla scoperta dei litorali della Laguna di Venezia, dell’industriosa Giudecca e dell’elegante Liberty del Lido.

25.06.2023
Una giornata speciale alla scoperta di Venezia e del Lido. Acqua, cielo, musica, cultura e buon cibo sono gli ingredienti di una giornata da passare all’aria aperta tra navigazione e passeggiate.
La musica accompagnerà il viaggio giocando con la storia, l’arte, il cinema e il sognare la libertà, quindi preparatevi ad un repertorio molto vasto che spazierà da: Bach, Chopin, Satie, Ravel, Jazz e musica pop.
La navigazione sulla laguna di Venezia ci farà ammirare gli splendidi edifici del Canale della Giudecca con una prima sosta in quest’area meno conosciuta, ma importantissima per l’artigianato, per le chiese palladiane del Redentore e delle Zitelle, per i suoi palazzetti eleganti e per le linee orientali della Casa dei Tre Oci. La navigazione riprenderà per farci ammirare Piazza San Marco dall’acqua e proseguire verso l’isola del Lido, dove dopo pranzo sarà possibile conoscerla meglio. Sbarco e passeggiata guidata alla scoperta delle deliziose villette in stile Liberty, realizzate agli inizi del Novecento, e che testimoniano la mondanità e l’eleganza del litorale veneziano agli albori del secolo scorso. Deliziose architetture si perdono nella cura del dettaglio e nell’uso dei materiali più diversi, lavorati nel dettaglio di un grande artigianato locale ma con un respiro internazionale dell’Art Nouveau.
Colazione, pranzo ed aperitivo al rientro renderanno la giornata ricca non solo dal punto di vista culturale e musicale, ma anche gastronomico.
Il pranzo sarà servito al tavolo in terrazza con lo sfondo di Piazza San Marco e della laguna e prevede: Aperitivo Bellini alla frutta, Antipasto di Alici marinate, Gamberetti al vapore e Sarde in Saor alla Veneziana, Pasta alla Marinara, Frittura mista di Pesce, Verdure miste di stagione, Vino Bianco e Acqua, Frutta, Caffè, Grappa, coperto e servizio al tavolo.
Due guide turistiche abilitate ci accompagneranno nel viaggio per fornirci informazioni preziose per apprezzare maggiormente il senso dei luoghi e dei monumenti.
L’evento è organizzato da La Casa della Musica in collaborazione con Delta Tour.
  • Ore 10.00: Partenza Imbarco a bordo della motonave presso il pontile di Fusina (VE) da Fusina. Orario di ritrovo ore 9.45
  • Ore 17.30 circa:arrivo a Fusina, sbarco dei partecipanti e termine di tutti i servizi.
  • Durata:L’escursione avrà una durata di circa 7h30 e terminerà sul pontile di partenza.
  • Prezzo: Intero adulto 90€ – Ridotto (4-10 anni) 50€ – Gratis dai 0 ai 3 anni
La quota comprende: il servizio di navigazione, 2 guide turistiche abilitate, il concerto di musica dal vivo con un Ensemble di 7 musicisti, colazione, il pranzo servito a bordo e l’aperitivo al rientro.
 
Il biglietto è acquistabile nelle 5 sedi de La Casa della Musica.
Per info chiama il 3485813565  o scrivi a info@lacasadellamusica.org
**L’evento si farà solo al raggiungimento di un minimo di 75 partecipanti**
casa-della-musica-padova-note-sullacqua2023
Ciao, come posso aiutarti?