
La musica da sempre è protagonista della mia vita. Il primo approccio inizia con un pianoforte all’età di cinque anni e da allora non sono più riuscita a farne a meno.
Lezioni private e il percorso di studi accademico presso il Conservatorio Pollini di Padova mi hanno permesso di completare la mia formazione musicale parallelamente al diploma di scuola Magistrale.
Musica ed insegnamento rappresentano per me un connubio perfetto, cioè poter trasmettere ed insegnare ciò che mi appassiona continua ad essere per un grande dono.
Insegno alla scuola primaria per 15 anni, insegno e successivamente dirigo una scuola di Musica di Padova per 11 anni, continuando a frequentare corsi di perfezionamento, tra cui percorso completo Yamaha International.
Nel 1996 decido di dare vita a un sogno, creare una mia scuola di musica dove poter insegnare, diffondere la musica in modo inclusivo ed accogliente. La Casa della Musica è per me una creatura viva, fatta di bambini, ma anche di uomini e donne che sentono il bisogno di esprimersi con tastiere, chitarre, percussioni… fatta di insegnanti che come me trovano nelle lezioni il momento più intimo per raccontare e raccontarsi.
L’accoglienza rappresenta per me uno dei valori principali della mia vita ma anche della Scuola, che mi piace trasmettere fin dal primo incontro, insieme al sorriso e alla presenza.
La forza della musica, di una didattica costantemente in evoluzione, la presenza di insegnanti qualificati hanno contribuito alla crescita della Scuola arrivando all’apertura di cinque sedi.
La fortuna di aver scelto questo lavoro è di aver avuto la possibilità d’incontrare migliaia di persone e di aver condiviso con tutte loro un po’ del mio grande amore: la musica.