
Sono Alessandra Moretto e fin da bambina, il mio amore smisurato per la musica mi ha portata ad intraprendere un percorso di 5 anni presso l’Accademia delle Belle Arti di Bruxelles in Teoria e Solfeggio.
All’età di 10 anni, ebbi la fortuna di iscrivermi ad un corso di pianoforte (sempre collegato all’Accademia ma con esami sostenuti presso il conservatorio). All’età di 26 anni decisi di iscrivermi al Dams presso l’università degli studi di Padova e successivamente alla laurea Magistrale in Musica e Arti Performative.
Negli anni ho progettato una serie di laboratori musicali finalizzati alla diffusione del linguaggio musicale. L’obiettivo principale è il gioco musicale, attraverso il quale si sviluppano le capacità sensoriali, motorie espressive, socio- affettive. Una filastrocca, una fiaba, una storia o un canto, offrono spunti fantastici che permettono al bambino di spaziare dalla propria fantasia alla realtà, dal personale al collettivo, dall’irrazionale al logico, senza mai perdere, comunque, il controllo di entrambe le dimensioni. Presentare l’attività musicale attraverso questi canali offre, sia al bambino che agli insegnanti, una visione molto ampia del fenomeno musicale Le attività proposte hanno come obiettivo quello di trasmettere contenuti didattici in veste giocosa e divertente.