Sono Alessandro Friso e sono tra i fortunati che hanno trasformato la propria passione in professione; da più di 35 anni mi diverto a suonare la batteria.
IL TEAM
DIREZIONE GENERALE E DIREZIONE ARTISTICA

Luisa Trovò
La musica da sempre è protagonista della mia vita. Il primo approccio inizia con un pianoforte all’età di cinque anni e da allora non sono più riuscita a farne a meno.
Lezioni private e il percorso di studi accademico presso il Conservatorio Pollini di Padova mi hanno permesso di completare la mia formazione musicale parallelamente al diploma di scuola Magistrale.
Musica ed insegnamento rappresentano per me un connubio perfetto, cioè poter trasmettere ed insegnare ciò che mi appassiona continua ad essere per un grande dono.
Insegno alla scuola primaria per 15 anni, insegno e successivamente dirigo una scuola di Musica di Padova per 11 anni, continuando a frequentare corsi di perfezionamento, tra cui percorso completo Yamaha International.
Nel 1996 decido di dare vita a un sogno, creare una mia scuola di musica dove poter insegnare, diffondere la musica in modo inclusivo ed accogliente. La Casa della Musica è per me una creatura viva, fatta di bambini, ma anche di uomini e donne che sentono il bisogno di esprimersi con tastiere, chitarre, percussioni… fatta di insegnanti che come me trovano nelle lezioni il momento più intimo per raccontare e raccontarsi.
L’accoglienza rappresenta per me uno dei valori principali della mia vita ma anche della Scuola, che mi piace trasmettere fin dal primo incontro, insieme al sorriso e alla presenza.
La forza della musica, di una didattica costantemente in evoluzione, la presenza di insegnanti qualificati hanno contribuito alla crescita della Scuola arrivando all’apertura di cinque sedi.
La fortuna di aver scelto questo lavoro è di aver avuto la possibilità d’incontrare migliaia di persone e di aver condiviso con tutte loro un po’ del mio grande amore: la musica.
COMUNICAZIONE E SEGRETERIA

Annasofia Badon
Sono cresciuta immersa nella musica fin da quando sono nata, grazie ad una famiglia di musicisti. Da allora ho conosciuto solo giornate scandite dalla presenza della musica e non saprei immaginare la mia vita senza.
Mi sono diplomata al liceo scientifico A. Einstein di Piove di Sacco (PD), frequentato il corso di Scienze Politiche, Relazioni Internazionali e Diritti Umani all’Università di Padova.
Dal 2014 collaboro con La Casa della Musica nel ruolo di segreteria e di fonico all’interno dell’Auditorium de La Casa della Musica. Attualmente mi occupo della gestione della segreteria, del coordinamento degli insegnanti e della programmazione dei corsi. Coordino, inoltre le attività di comunicazione e supporto alla gestione degli eventi.
Amo la relazione con le persone e gioire dei piccoli grandi traguardi a cui ho la fortuna di assistere ogni giorno.
STAFF

Roberto Monetti
Da sempre a contatto con la musica, grazie ad una famiglia di musicisti: un chitarrista, ed un contrabbassista. Sempre stato affascinato da questo particolare e imprevedibile mondo, mi sono accostato allo studio del pianoforte.
Dal 2018 ho avuto la possibilità di collaborare con La Casa della Musica, una realtà come poche, in cui ci si sente a casa. Ho iniziato come supporto in Auditorium durante concerti e manifestazioni. Attualmente mi occupo della segreteria e sono di aiuto fonico e tecnico luci nall’auditorium de La Casa della Musica.
Mi piace stare a contatto con le persone, relazionarmi e confrontarmi con loro nel mondo in cui ci incontriamo, la Musica!
GLI INSEGNANTI
BATTERIA
Alessandro Piovan
Sono Alessandro Piovan e inizio a suonare la batteria e le percussioni all’età di 14 anni iniziando con un maestro privato per poi diplomarmi al Conservatorio.
Andrea Giacomelli
Sono Andrea Giacomelli e ho scelto di insegnare batteria a grandi e piccini per poter farli innamorare della musica in generale.
Jacopo Matteucci
Sono Jacopo Matteucci e nella vita mi dedico alla mie due più grandi passioni, la batteria e la musica, attraverso l’insegnamento del mio strumento e l’attività concertistica.
Enrico Parolin
Negli anni ho sempre lavorato con passione e dedizione cercando di essere più onesto e
coerente possibile. Ho iniziato a suonare a 17 anni avendo le idee ben chiare di cosa avrei voluto fare nella vita, il musicista.
Roberto Parolin
Sono Roberto Parolin e inizio a suonare la batteria all’età di 16 anni. Dopo un paio di anni da autodidatta inizio a frequentare la scuola di musica popolare Dizzy Gillespie.
Max Verrillo
Sono Max Verrillo e mi sono avvicinato alla musica in tenera età. Ho avuto la fortuna di studiare da subito con i migliori insegnanti sia nell’ambito accademico che privatamente, conseguendo il diploma accademico di II livello in batteria e percussioni jazz.
Daniel Baiocchi
Sono Daniel Baiocchi e ho cominciato ad insegnare perché credo che la musica sia una forma artistica di espressione universale, e molte volte, soprattutto per i bambini non è facile comunicare, quindi il mio impegno è educare ognuno a conoscersi, migliorarsi e ad esprimersi.
CANTO
Moris Bacci
Sono Morris Bacci e mi sono avvicinato al canto già all’età di 13 anni. E’ stato un amore a prima vista che mi accompagna anche oggi.
Federica Borin
Sono Federica Borin e sono una cantante, cantautrice ed insegnante di canto moderno e propedeutica musicale, laureata in Contemporary Popular Music
Ambra Goffi
Sono Ambra Goffi, cantante, attrice, musical performer. Per me insegnare significa che ogni conquista dell'allievo è una conquista personale.
Aurora Inferrera
Sono Aurora Inferrera, un contralto la cui voce ben si adatta alle sonorità soul e blues, generi amati e ascoltati fin da piccina.
Stefano Sbrignadello
Sono Stefano Sbrignadello e insegnare canto per me è un percorso che, al pari di quello di studio, è frutto di confronto e crescita assieme.
Laura Colosso
Sono Laura Colosso e mi sono avvicinata al canto all'età di quindici anni; ho affiancato ad un percorso accademico, lezioni private di Canto Moderno/Lirico e Pianoforte.
Alessandra Battistella
Sono Alessandra Battistella e sono una cantante nata a Vicenza, amante di tutti i generi musicali, specialmente soul, gospel ed rnb.
Davide Zaggia
Sono Davide Zaggia e sono un pianista, cantante e event manager. Ognuno ha il suo talento, e come insegnante, per me, è una sfida riconoscerlo, saperlo valorizzare e dare ai miei allievi l’entusiasmo che li porterà a coltivarlo.
Alessandra Zancaro
Sono Alessandra Zancanaro e ho fatto della musica la mia vita, avvicinandomi ad essa già da molto piccola. Ho intrapreso la strada dello strumento “voce”, affrontando studi accademici e privati in merito al canto, alla teoria musicale, all'armonia, al basso elettrico e al pianoforte.
Irene Furlanetto
Sono Irene Furlanetto e studio canto da quand’ero bambina. Sono cresciuta in un’accademia di musica che mi ha accompagnata nella mia crescita musicale passo dopo passo, in un ambiente quasi familiare che mi ha permesso di prendere coscienza di quanto meraviglioso sia questo strumento e che, quando siamo davvero disposti a metterci tutto l’impegno e l’anima che abbiamo, la Musica ci darà ancora di più di quanto potremmo mai immaginare.
CHITARRA
Giacomo Cleva
Sono Giacomo Cleva e sono un chitarrista classico, elettrico ed acustico con una passione sconfinata per il rock.
Gian Luca Crotta
Sono Gianluca Crotta e per me insegnare musica non è solo una professione, ma una vera e propria missione.
Enrico Donà
Sono Enrico Donà e inizio lo studio della chitarra nel 2002, proseguendo all’Accademia Musica Moderna di Albignasego (PD)
Alberto Grazian
Sono Alberto Grazian e amo profondamente la musica. Credo sia uno degli elementi fondamentali a creare socializzazione ed a riscoprire in ognuno di noi la propria creatività artistica.
Luca Marini
Sono Luca Marini e inizio a suonare la chitarra a 5 anni da autodidatta; fondo la mia prima band a 14 anni.
Mauro Rosina
Sono Mauro Rosina, ho iniziato a suonare a 10 anni trovando nella musica la mia forma di realizzazione personale. Insegno dal 1997 e l’aspetto che più amo della didattica è trasmettere agli allievi la passione per la musica.
Alessandro De Marchi
Sono Alessandro De Marchi e la musica è parte fondante della mia formazione, come persona, come chitarrista, come allievo e come insegnante.
Elia Girotto
Sono Elia Girotto, un chitarrista elettrico con una passione smisurata per la musica. Ritengo che la musica sia uno strumento di serenità interiore ed espressione delle proprie emozioni, stati d’animo e pensieri. Proprio per questo motivo insegnare musica, ovvero trasmettere felicità e divertimento, è uno dei miei interessi primari.
Daniel Savio
Sono Daniel Savio un chitarrista di Venezia che considera la disciplina musicale come una delle arti più rilevanti per esprimersi e per crescere.
Davide Trentini
Cerco di trasmettere nell’insegnamento la mia stessa voglia di scoprire la musica e di crescere come artista, ad ogni livello.
FLAUTO TRAVERSO E CLARINETTO
Cristina Fugazzotto
Sono Cristina Fugazzotto e ho cominciato a studiare clarinetto all’età di 11 anni. Nell’ottobre 2020 ho conseguito il Diploma Accademico di II livello presso il conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto.
Maddalena Bertelli
Sono Maddalena Bertelli e la musica mi affianca sin dalle elementari. Prima di scoprire l'amore per il flauto traverso, ho studiato pianoforte per diversi anni. Ma dalla prima media il flauto è diventato il mio fedele compagno.
Mi sono formata presso il Conservatorio di Rovigo (Triennio) e terminando successivamente nel 2021 presso il Conservatorio di Padova (Biennio).
PIANOFORTE
Michele Bargigia
Sono Michele Bargigia e mi avvicino allo studio del pianoforte in giovane età, proseguendo poi gli studi al Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona.
Davide Munaron
Sono Davide Munaron e suono il pianoforte praticamente da sempre. Fin da piccolo ero incuriosito dai suoni e dalle loro infinite sfumature.
Jonny Mantovan
Sono Jonny Mantovan e penso che non ci sia sensazione più appagante di vedere nei miei allievi la crescita personale e la passione per la Musica.
Renzo De Rossi
Sono Renzo De Rossi e da sempre sono insegnante in varie scuole venete e lombarde: considero l’insegnamento della musica centrale per la formazione educativa dei ragazzi.
Davide Zaggia
Sono Davide Zaggia e sono un pianista, cantante e event manager. Ognuno ha il suo talento, e come insegnante, per me, è una sfida riconoscerlo, saperlo valorizzare e dare ai miei allievi l’entusiasmo che li porterà a coltivarlo.
Alessandro Guadagni
Sono Alessandro Guadagni e ho conseguito il Diploma accademico di secondo livello in Pianoforte
Vittoria De Leonardis
Sono Vittoria De Leonardis e dall'età di 12 anni mi sono innamorata della musica, così tanto da iniziare lo studio del pianoforte prima e del canto poi.
Giada Ponte
Sono Giada Ponte e la mia passione per la musica inizia fin da piccola: ho subito individuato il mio strumento che meglio esprimeva la mia anima, il pianoforte.
Durante il mio percorso di studi ho seguito corsi di perfezionamento tenuti dal mio Maestro, saggi e masterclass con pianisti del panorama internazionale.
Carlo Maso
Sono Carlo Maso e da bambino ero attratto dalla musica, dal suono dell’organo in Chiesa, dagli artisti che si esibivano in tv o nelle strade delle città
Dario Michelon
Sono Dario Michelon e ho capito che la semplicità è la chiave per comprendere un fenomeno complesso come la musica.
Nicolò Missiroli
Sono Nicolò Missiroli e sono un pianista e compositore. Lavoro come docente con passione e dedizione.
Alessandra Moretto
Sono Alessandra Moretto e fin da bambina, il mio amore smisurato per la musica mi ha portata ad intraprendere un percorso di 5 anni in Teoria e Solfeggio.
Micole Munari
Sono Micole Munari e ho iniziato lo studio del pianoforte all’età di 7 anni sotto la guida del M° Nicola Zavattiero.
Aligi Pasqualetto
Sono Aligi Pasqualetto e ho sempre pensato che le passioni, quelle vere, le riconosci subito: sono già dentro di noi e reclamano di essere vissute. La musica è una di queste.
Enrico Poletto
Sono Enrico Poletto e sono un pianista e tastierista con esperienza concertistica ed in studio di registrazione, nel campo della musica pop, rock e jazz.
Laura Rosano
Sono Laura Rosano e sono diplomata in pianoforte presso il conservatorio di Trieste, laureata in psicologia presso l'Università degli Studi di Padova.
Serena Stellin
Sono Serena Stellin e sono insegnante di pianoforte. Ho intrapreso lo studio del pianoforte all’età di 7 anni e, dopo il diploma, ho iniziato subito l’attività di insegnamento.
Luisa Trovò
La musica da sempre è protagonista della mia vita. Il primo approccio inizia con un pianoforte all’età di cinque anni e da allora non sono più riuscita a farne a meno.
Gioia Zanarella
Sono Gioia Zanarella, diplomata in pianoforte ed insegnante. Amo insegnare perché ogni persona è un tesoro.
Stella Squizzato
Sono Stella Squizzato e da quando ero bambina respiro la musica nella mia vita, attraverso lo studio del pianoforte, il ballo e la storia dell'arte. Ho iniziato ad insegnare con l'obbiettivo di trasmettere agli altri questa mia passione.
VIOLINO
Edoardo Forese
Sono Edoardo Forese e ho sviluppato molto presto una grande passione per la musica, assistendo ai concerti di mio nonno violinista.
Micol Tosatti
Sono Micol Tosatti e il violino è il mio compagno di viaggio da quando ero bambina. Mi sono formata presso il Conservatorio di Padova.
FISARMONICA
Romano Benetello
Sono Romano Benetello e inizio a studiare fisarmonica a otto anni con il Maestro Leone Prandin
SAXOFONO
Renzo De Rossi
Sono Renzo De Rossi e da sempre sono insegnante in varie scuole venete e lombarde: considero l’insegnamento della musica centrale per la formazione educativa dei ragazzi.
Francesco Salmaso
Sono Francesco Salmaso, inizio ad avvicinarmi al mondo della musica studiando prima pianoforte e successivamente batteria ma quando scopro il sassofono capisco che voglio dedicarmi principalmente a quest'ultimo.