Il primo organo musicale è l’orecchio, la strada per diventare un bravo musicista parte dall’ascolto.
Con i corsi di storia della musica e guida all’ascolto de La Casa della Musica, potrai conoscere e apprezzare musiche di altri tempi e altri luoghi, comprenderne i sotto testi tecnici, sociali e culturali, che portarono musicisti e compositori alle scelte che hanno fatto la storia della musica.
Un percorso per conoscere e capire l’origine e l’evoluzione della musica, del suo intrecciarsi con la vita di ogni uomo, in ogni epoca e condizione sociale. Un percorso per creare consapevolezza in ogni ascolto musicale, per imparare ad ascoltare veramente.
GLI INSEGNANTI
Michele Bargigia
Sono Michele Bargigia e mi avvicino allo studio del pianoforte in giovane età, proseguendo poi gli studi al Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona.
Giacomo Cleva
Sono Giacomo Cleva e sono un chitarrista classico, elettrico ed acustico con una passione sconfinata per il rock.
Alessandro Guadagni
Sono Alessandro Guadagni e ho conseguito il Diploma accademico di secondo livello in Pianoforte
Jacopo Matteucci
Sono Jacopo Matteucci e nella vita mi dedico alla mie due più grandi passioni, la batteria e la musica, attraverso l’insegnamento del mio strumento e l’attività concertistica.
Daniel Savio
Sono Daniel Savio un chitarrista di Venezia che considera la disciplina musicale come una delle arti più rilevanti per esprimersi e per crescere.
CERCHI INFORMAZIONI?
Compila il Form qui sotto per avere informazioni sui corsi
