PIANOFORTE
Il pianoforte è uno strumento completo, utilizzato fin dalla sua creazione in tutti i tipi di musica. Il pianoforte combina il ritmo, l’armonia dei suoni e la melodia, che assieme creano la musica in tutte le sue sfaccettature. Con il corso di pianoforte de La Casa della Musica imparerai i segreti di uno strumento cardine, fondamentale per i compositori classici quanto per i produttori di hit radiofoniche!
Tra quei tasti bianchi e neri si nasconde tutta la musica che si possa immaginare!
TASTIERE
Con il corso di tastiere de La Casa della Musica apprenderai uno degli strumenti più moderni. Lo strumento per eccellenza dalla musica elettronica permette di suonare il timbro profondo del basso, la leggerezza del flauto e la potenza di una sezione di fiati; con la potenza dei sintetizzatori potrai creare suoni nuovi, miscelarli e sovrapporli!
Seguire il corso di tastiere de La Casa della Musica amplia la propria conoscenza della musica verso la consapevolezza delle diversità del suono, delle nuove possibilità offerte dalla tecnologia, capaci sempre più di creare qualsiasi suono si possa immaginare.
Creare tutta la musica che hai in testa diventa allora possibile, l’unico limite è la fantasia.
GLI INSEGNANTI
Alex Bacci
Sono Alex Bacci e frequento il nono anno del corso di organo e composizione organistica al conservatorio di Adria.
Michele Bargigia
Sono Michele Bargigia e mi avvicino allo studio del pianoforte in giovane età, proseguendo poi gli studi al Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona.
Alessandro Fantin
Mi chiamo Alessandro Fantin e sono un pianista, compositore ed arrangiatore.
Alessandro Guadagni
Sono Alessandro Guadagni e ho conseguito il Diploma accademico di secondo livello in Pianoforte
Laura Loretti
Sono Laura Loretti e suono il pianoforte dall’età di 10 anni. Amo insegnare e amo mettere a disposizione la mia passione.
Carlo Maso
Sono Carlo Maso e da bambino ero attratto dalla musica, dal suono dell’organo in Chiesa, dagli artisti che si esibivano in tv o nelle strade delle città
Dario Michelon
Sono Dario Michelon e ho capito che la semplicità è la chiave per comprendere un fenomeno complesso come la musica.
Nicolò Missiroli
Sono Nicolò Missiroli e sono un pianista e compositore. Lavoro come docente con passione e dedizione.
Alessandra Moretto
Sono Alessandra Moretto e fin da bambina, il mio amore smisurato per la musica mi ha portata ad intraprendere un percorso di 5 anni in Teoria e Solfeggio.
Micole Munari
Sono Micole Munari e ho iniziato lo studio del pianoforte all’età di 7 anni sotto la guida del M° Nicola Zavattiero.
Carlotta Natali
Sono Carlotta Natali e ho sempre pensato che quella dell’Insegnante sia una figura di centrale importanza non solo nel percorso educativo di bambini e ragazzi, ma anche nella loro crescita personale.
Aligi Pasqualetto
Sono Aligi Pasqualetto e ho sempre pensato che le passioni, quelle vere, le riconosci subito: sono già dentro di noi e reclamano di essere vissute. La musica è una di queste.
Enrico Poletto
Sono Enrico Poletto e sono un pianista e tastierista con esperienza concertistica ed in studio di registrazione, nel campo della musica pop, rock e jazz.
Laura Rosano
Sono Laura Rosano e sono diplomata in pianoforte presso il conservatorio di Trieste, laureata in psicologia presso l'Università degli Studi di Padova.
Serena Stellin
Sono Serena Stellin e sono insegnante di pianoforte. Ho intrapreso lo studio del pianoforte all’età di 7 anni e, dopo il diploma, ho iniziato subito l’attività di insegnamento.
Luisa Trovò
La musica da sempre è protagonista della mia vita. Il primo approccio inizia con un pianoforte all’età di cinque anni e da allora non sono più riuscita a farne a meno.
Gioia Zanarella
Sono Gioia Zanarella, diplomata in pianoforte ed insegnante. Amo insegnare perché ogni persona è un tesoro.
TI PIACEREBBE IMPARARE A SUONARE IL PIANOFORTE?
Compila il Form qui sotto per avere informazioni sui corsi
