Arteterapia Musicoterapia

ARTETERAPIA

Come unire suono e colore per dare forma alle emozioni!

 

L’arteterapia è l’insieme delle tecniche e delle metodologie artistico-creative volte al recupero e alla crescita del benessere psicofisico dell’individuo attraverso l’espressione artistica dei pensieri, dei vissuti e delle emozioni. Per aiutare la persona a trovare uno proprio spazio espressivo.

 

Il laboratorio di arte terapia si presenta come una vera e propria esperienza sensoriale… dove musiche non convenzionali verranno utilizzate come stimolo uditivo per bambini e ragazzi. Un viaggio nella dimensione dell’immaginazione per disegnare in totale libertà ciò che la musica suggerirà loro. L’utilizzo di strumenti ed oggetti sonori permetterà la messa in atto di tali emozioni e visioni guidate dall’insegnante; ogni bambino e ragazzo potrà disegnerà a piacere una propria emozione descrivendola con l’ausilio degli strumenti.

 

L’arteterapia è rivolta principalmente a bambini, ragazzi con incontri individuali.

Adulti e anziani. Gli incontri possono essere svolti presso le sedi de La Casa della Musica o direttamente presso le strutture interessate.

 

MUSICOTERAPIA

L’influenza della musica sul corpo e sulla psiche umana è sempre più documentata dalla ricerca scientifica che continua a dimostrare l’efficacia della musica nei contesti terapeutici, stimolando, oltre al piacere estetico e ricreativo, l’educazione al movimento e alla riabilitazione, il sostegno alla comunicazione, all’espressione e all’orientamento delle emozioni, alla gestione dello stress. Tra i vari approcci, la musicoterapia è particolarmente efficace quando viene proposta come ascolto dal vivo: in questo modo il musicoterapista si adatta immediatamente ai bisogni del paziente o del gruppo e ai cambiamenti di ritmo, di emozioni o alle necessità della situazione. Inoltre, le qualità intrinseche del suono e delle frequenze vibratorie hanno maggiore efficacia se percepite direttamente dal corpo.

 

Le sessioni di musicoterapia possono essere individuali o pensata per piccoli gruppi. Sono estremamente utili in situazioni di trauma o post-operatorie e per la gestione del dolore, dello stress, della depressione o dei disturbi del sonno, aumentano il rilassamento muscolare, migliorano il livello di ossigenazione nel sangue.

 

La musicoterapia è particolarmente adatta alle donne in gravidanza.

 

La musicoterapia è rivolta a tutti: bambini, adulti e anziani. Gli incontri possono essere svolti presso le sedi de La Casa della Musica o direttamente presso le strutture interessate.

GLI INSEGNANTI

Michele Bargigia

PIANO

Michele Bargigia

Sono Michele Bargigia e mi avvicino allo studio del pianoforte in giovane età, proseguendo poi gli studi al Conservatorio Claudio Monteverdi di Cremona.

Sara D’Agostino

MUSICOTERAPIA

Sara D’Agostino

Sono Sara D’Agostino, ho studiato Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università degli Studi di Padova.

Laura Rosano

PIANO

Laura Rosano

Sono Laura Rosano e sono diplomata in pianoforte presso il conservatorio di Trieste, laureata in psicologia presso l'Università degli Studi di Padova.

CERCHI INFORMAZIONI?

Compila il Form qui sotto per avere informazioni sul corso

Ciao, come posso aiutarti?